Sharm el Sheikh è una meta di viaggio ambita e molto amata, è perfetta in ogni stagione dell’anno. Anche in pieno inverno, offre scenari e temperature tropicali per una vacanza mite e solare, ma è in primavera e inizio autunno che dà il meglio di sé. Inoltre, la meta è raggiungibile in poche ore di volo dall’Italia e a prezzi decisamente accessibili. Il Dive In si occupa di mare a 360°. Con noi potete organizzare la vostra vacanza di immersioni al Renaissance Golden View Beach Resort e pianificare insieme ai vostri amici una crociera subacquea, dove immersioni e vita di mare si fonderanno in un’avventura senza eguali. Ecco, allora, alcune informazioni utili per quando e come arrivare a Sharm el Sheikh.
Le temperature del Mar Rosso
La maggior parte dei viaggiatori sceglie Sharm el Sheikh per visitare la barriera corallina e godersi le immersioni alla scoperta dei fondali del Mar Rosso , uno dei mari tropicali più ricchi al mondo. La temperatura del Mar Rosso è sempre molto gradevole: si passa da un massimo di 28°C in estate (da giugno a ottobre), a un minimo di 21° nei soli mesi di gennaio e febbraio. Anche in pieno inverno, quindi, sarà piacevole nuotare o praticare attività come lo snorkeling, apnea e subacquea.
Sharm El Sheikh è anche relitti e storia: tra questi uno dei più importanti relitti al mondo – il Thiestlegorm, un cargo armato inglese affondato da un caccia tedesco durante la seconda guerra mondiale – è adagiato in assetto di navigazione su un fondale di trenta metri, ancora con tutto il suo carico a bordo. Un vero e proprio museo da visitare in immersione!
Da Sharm El Sheikh è inoltre possibile raggiungere via terra Dahab con le sue immersioni nel Canyon e nel Blue Hole: delle esperienze sicuramente da non perdere.
Aeroporto di Sharm el Sheikh
Sharm el Sheikh International Airport (SSH). L’aeroporto di Sharm el Sheikh è il secondo scalo per numero di arrivi e partenze del paese, ed anche per importanza. Ci sono numerosi voli dall’Italia verso questo aeroporto, sia diretti che con scalo al Cairo. Serve non solo la località turistica di Sharm el Sheikh, ma anche tutta la zona turistica del Sinai.

Quali documenti sono necessari?
Per l’ingresso a Sharm el Sheikh il cittadino italiano può entrare sia con la Carta di identità, sia con il Passaporto.

Entrambi i documenti devono essere in corso di validità ed avere una scadenza residua di 6 mesi dalla data di uscita dal paese.
Non da meno è importante controllare che il proprio documento sia in buono stato di conservazione, ovvero con abbia tagli significativi, abrasioni , foto sfocate o nastro adesivo.
Chi viaggia con carta d’identità solo per turismo, DEVE ricordare di portare con se due foto formato tessera necessarie per ottenere il VISTO che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
Visto per Sharm
il Visto a Sharm non è necessariamente obbligatorio per chi si reca per Vacanza a Sharm, ed intendere restare nel Sinai .
Il Timbro only Sinai è gratuito viene apposto direttamente su una pagina del passaporto, o sul cartoncino separato, se si parte con carta d’identità, che viene rilasciato prima del controllo documenti. Per esempio: non si può andare al CAIRO, non si può andare a LUXOR, MA SI PUO‘ andare in tutte le località del SINAI compreso (RAS MOHAMED, DAHAB, SANTA CATERINA, ESCURSIONI IN BARCA). E’ invece obbligatorio per chi decidesse di fare un’escursione subacquea al relitto del Thistlegorm.
Problem displaying Facebook posts.
Type: OAuthException
Subcode: 460